Quel Sodaboi è tornato e ha scelto le pagine virtuali di Fare Cose. per dirvelo. Continue reading
Quel Sodaboi è tornato e ha scelto le pagine virtuali di Fare Cose. per dirvelo. Continue reading
Perché ogni tanto è bello farsi consigliare musica da una persona che non sia un algoritmo.
Uuuuuu happy deeeeeee.
C’è poco da dire. Non vediamo l’ora di vederlo al prossimo Siren Festival a Vasto.
Chi è Liberato? Perché produce come C****o? Importa davvero?
Il suo nuovo album Pizzicato è uscito il 5 maggio e si è subito catapultato in prima posizione su iTunes. All’interno featuring con Fabri Fibra, Enzo Dong, Caneda, Tedua e Vaz tè, oltre a produzioni di Shablo, Charlie Charles, Sick Luke, Simoo, David Ice, Marz, Noise, Estremo e Marco Zangirolami.
Distrutto è prodotta da David Ice e vi scalderà il cuore.
I Frank Sinutre sono in uscita il 19 maggio con il loro terzo album di 12 tracce inedite The Boy Who Believed He Could Fly. Sono un gruppo molto originale, che mischia sonorità di strumenti elettronici autocostruiti e tradizionali. Consigliamo di tenerli d’occhio.
Ok, è uscita il 28 Aprile, ma quanto sono bravi sti due? Anche loro li aspettiamo al Siren.
Non tanto un’uscita quanto un mix, Sam dei Baseball Gregg ci ricorda che in California sanno come divertirsi.
…
Ah, poi ci sono Fedez e J-Ax che hanno fatto un featuring con T-Pain e un video con Paris Hilton e Pio&Amedeo. Non è ancora uscito quindi purtroppo non possiamo linkarlo e discutere su dove sia arrivato il mondo. ¯\_(ツ)_/¯
Malakay e Pherro sono rispettivamente un rapper e un producer, conterranei della Sardegna.
Da oggi sono disponibili su Spotify e tutte le piattaforme digitali i loro singoli AQVA e NVBI. Nei giorni scorsi queste uscite sono state precedute da una serie di trailer che facevano da teaser alle tracce e presentavano il mondo dello #079. Continue reading
Di tutto.
No, scherziamo. Cioè, noi vorremmo darvi tutto, ma in un solo Fare Cose. DJ Set non riusciremo mai a metterci tutta la musica del mondo. Per questa prima volta il massimo che possiamo fare è darvi il meglio.
Per chi non conoscesse il Covo Club vi diciamo solo che è il CBGB di Bologna e quindi il CBGB d’Italia e quindi probabilmente il CBGB e basta. Un posto storico che negli anni ha ospitato nomi del calibro di XX, Franz Ferdinand, Mogwai, Kings Of Convenience e Mercoledì 23 Marzo ospiterà il live dei The Internet.
I The Internet (difendiamo a spada tratta l’uso del doppio articolo in questi casi, i The Beatles sono il nostro gruppo preferito anche se Paul non riesce ad entrare nei club) sono un gruppo nato da una costola degli Odd Future che suona un soul moderno con tocchi R&B ed elettronici. Nel 2015 hanno pubblicato l’album Ego Death, che continuano a promuovere con tour e video.
Dopo il concerto, nei due gate (le sale) del Club, comincerà l’aftershow. Nel Gate 1 Bargeman aka B47 ai piatti con soul e old school, e nel Gate 2 il Fare Cose. DJ Set con le palme ed il Tropical Future.
Cosa intendiamo per Tropical Future? Non facciamo confusione, la Tropical House la lasciamo alla playlist Con Gli Amici di Spotify.
Il nostro Tropical Future è qualcosa di diverso.
Non avevamo ancora parlato del nuovo disco dei Fare Soldi, e abbiamo fatto malisssimo.
I Fare Soldi sono il duo Frisco Disco col nome più bello del mondo. Il modo in cui si presentano ci fa impazzire, e quest’album ne è l’esempio perfetto: dalla copertina con una bellissima ragazza stesa su un letto di patatine fritte a titoli come Modemfucker o Chilly Willy. Nell’immagine come nella musica, questi due ragazzi udinesi hanno un mix perfetto di ironia ed eleganza.
Già dall’unicorno spaziale in copertina si capisce che sarà un bel viaggio.
Tanto di cappello a HatGuy, che ci porta con sé in un trip siderale con il suo primo EP da poco uscito per Syntheke Records. Tre tracce ed un remix firmato Machweo per un debutto quantomeno stellare.
È fuori ora in streaming e download su Soundcloud Apogeo, la prima compilation di AVANTGUARDIA.
Il nuovo progetto di Shablo riunisce alcuni tra i migliori giovani produttori Future Beats in Italia in un concept audiovisivo e comunicativo originale, concentrandosi sulla comunicazione attraverso l’arte espressa in video, immagini ed ovviamente musica.
La compilation è molto piacevole da ascoltare, anche per un pubblico non iniziato a queste sonorità. Il filone principale di AVANTGUARDIA si muove sicuramente nel lato più ambient del genere, in una visione d’insieme coesa che in questa prima uscita è già evidente.